Sistemi di gestione per la sicurezza del personale conformi alle “Linee guida per un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” pubblicate da ISPESL, UNI ed INAIL ed anche certificabili in base alla Norma del British Standard OHSAS 18.001.
Attraverso la competenza e l’esperienza maturata nel settore delle costruzioni, in particolare nell’ambito delle grandi infrastrutture stradali e ferroviarie e nelle opere di ingegneria civile ed edile aventi rilevo nazionale, la società è in grado di offrire ausilio e consulenza alle imprese di costruzioni nell’applicazione, controllo e monitoraggio delle prescrizioni e degli adempimenti previsti dalla normativa di sicurezza nazionale, nell’organizzazione di sistemi di sicurezza e salute come, ad esempio, quelli strutturati in base alle “Linee guida per un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” pubblicate da ISPESL, UNI ed INAIL, fino all’ottenimento della certificazione da parte di organismo accreditato in base alla norma del British Standard OHSAS 18.001:2007.
L’art.30 del D.Lgs 81/08 richiede espressamente che:
Il modello di organizzazione e di gestione idoneo ad avere efficacia esimente della responsabilità amministrativa … deve essere adottato ed efficacemente attuato, assicurando un sistema aziendale per l’adempimento di tutti gli obblighi giuridici relativi:
Il modello organizzativo deve altresì prevedere un idoneo sistema di controllo sull’attuazione del medesimo modello e sul mantenimento nel tempo delle condizioni di idoneità delle misure adottate. Il riesame e l’eventuale modifica del modello organizzativo devono essere adottati, quando siano scoperte violazioni significative delle norme relative alla prevenzione degli infortuni e all’igiene sul lavoro, ovvero in occasione di mutamenti nell’organizzazione e nell’attività in relazione al progresso scientifico e tecnologico.
La nostra società può coadiuvare l’impresa nella definizione del sistema di gestione per la sicurezza conforme alle Linee guida UNI-INAIL per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) del 28 settembre 2001 o al British Standard OHSAS 18001:2007 (indicati dal legislatore come conformi ai requisiti di cui sopra).
All’interno di Squadra231 sono presenti degli strumenti che possono facilitare l’attuazione del sistema di gestione per la sicurezza: